Civiltà del Mare

La Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e la Marina Militare Italiana hanno realizzato - in collaborazione con studiosi e ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza - il Rapporto “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia”, che è statto presentato il 27 marzo 2023 presso l’Accademia Navale di Livorno. La pubblicazione intende approfondire i temi chiave legati alla dimensione subacquea, sottolineandone il valore strategico dal punto di vista ambientale, socioeconomico, tecnologico e geostrategico, e portare all’attenzione dei decision maker, l’esigenza della creazione di un'Autorità Nazionale per il Traffico Subacqueo. Una iniziativa che mira altresì a contribuire alla conoscenza, presso l’opinione pubblica e le nuove generazioni, di un mondo complesso, ricco e affascinante, ma – per molti aspetti – ancora ignoto e inesplorato.

 

Streaming parte 1

Streaming parte 2

Servizio TGR Toscana

Civiltà del Mare - Rapporto

Si é svolta a Livorno, presso Accademia Navale, la conferenza organizzata da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e Marina Militare, in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche e Sapienza Università di Roma "Civiltà del Mare: il subacqueo, nuovo ambiente dell'umanità".
Sono intervenuti, tra gli altri il Capo di Stato Maggiore Amm. Enrico Credendino, il Ministro della difesa Guido Crosetto, il Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci, il Presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine Luciano Violante, il Presidente di Leonardo Luciano Carta, l'AD Alessandro Profumo la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza

Rassegna e News