Formazione
La Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine è impegnata a diffondere la conoscenza dei nuovi ambienti dell'umanità, attraverso progetti educativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Inoltre porta avanti anche iniziative di alfabetizzazione digitale rivolte alle categorie fragili di tutte le età e attività di alta formazione in collaborazione con le istituzioni del paese, sostenendo l’innovazione come volano della modernizzazione a tutti i livelli della società italiana.

Cittadino Digitale

Il Progetto “Formazione anziani all’uso del digitale – Diventare Cittadino Digitale”
Con questa iniziativa promossa da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, in sinergia con l’Arma dei Carabinieri, Leonardo rinnova il proprio impegno a supporto della comunità e dei territori mettendo a disposizione il suo know-how tecnologico, la strumentazione informatica necessaria allo svolgimento dei corsi e anche i docenti che saranno tutti dipendenti dell’azienda.

Servizio TGR Valle d'Aosta

Servizio TGR Trentino

Servizio TGR Basilicata

Secondo Servizio TGR Basilicata

Corso SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione

Si è concluso il Corso SNA-Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
Le lezioni sono state rivolte a dirigenti e funzionari dei Ministeri e delle società a partecipazione pubblica, ma anche a chi ha voluto approfondire con il funzionamento degli Organi di controllo delle Grandi Partecipate.
L’obiettivo del corso è stato quello di approfondire i principali aspetti della corporate governance delle società a partecipazione pubblica.

L'ultima lezione si è svolta il 12 maggio 2023
Per ulteriori informazioni e richieste scrivere a: dief@sna.gov.it

Progetto “Educazione Digitale” In collaborazione con AIPD- Associazione Italiana Persone Down

Supportare le persone down a sviluppare competenze informatiche in campo lavorativo e sociale, favorendo un approccio cauto e responsabile ai processi di socializzazione ed inclusione sociale.
La proposta formativa si articola in 2 moduli: Corso base di informatica e Guida all’utilizzo dei social.
Il corso di base è studiato per migliorare la conoscenza della materia informatica. La piattaforma di riferimento è Microsoft Windows. L’obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti essenziali che consentano loro un corretto utilizzo dei principali strumenti dell’informatica contemporanea, nonché la capacità di interpretarne il linguaggio.

Liceo Digitale

Il primo Liceo Digitale: competenze scientifiche e umanistiche insieme per il futuro.
L’iniziativa, frutto di una proposta di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, è stata realizzata in sinergia con Leonardo, il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto Matteucci di Roma. L’obiettivo è favorire il dialogo tra le materie scientifiche, tecniche e umanistiche, fondamentali per garantire un futuro sostenibile. Trenta gli studenti che formeranno la prima classe di questo indirizzo di studi, con durata quinquennale

Leggi

Corso SNA: La Corporate Governance delle Società a Partecipazione Pubblica

Corso Educazione Digitale in collaborazione con AIPD

Nasce oggi il primo Liceo Digitale: competenze scientifiche e umanistiche insieme per il futuro

Rassegna e News