Conferenza
Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine ha organizzato una conferenza internazionale di due giorni per discutere le implicazioni etiche e giuridiche del crescente uso delle tecnologie di I.A. La conferenza si è svolta il 21 e 22 novembre presso la Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio.
La conferenza ha avuto l’obiettivo di stimolare un dibattito sul codice etico dell’I.A. in Italia, sottolineando la necessità ed i benefici di un quadro giuridico più formalizzato. Un nuovo umanesimo tecnologico che preservi la centralità dell'uomo nell'era delle macchine passa attraverso la creazione di regole che l'autorità pubblica deve costruire di concerto con i soggetti produttori e gli utenti dell’economia digitale.
La conferenza si è strutturata attraverso quattro tavole rotonde che hanno studiato le implicazioni etiche e giuridiche dell’I.A nei settori della sicurezza, della finanza, della medicina e della giustizia. Ogni tavola rotonda ha visto la partecipazione di accademici Italiani, esperti internazionali, rappresentanti delle istituzioni e delle imprese del settore hi-tech.