24 maggio 2021
Da oggi, fino alla metà di giugno, a Borghetto Vara (SP), Vico del Gargano (FG), Lazise (VR), Pontremoli (MS) e San Marco Argentano (CS) inizieranno, in presenza, i corsi di formazione digitale per un centinaio di cittadini anziani che impareranno così a usare gli strumenti informatici più comuni, come lo smatphone, il tablet e il computer.
Prende infatti il via in questi cinque comuni il Progetto “Formazione anziani all’uso del digitale – Diventare Cittadino Digitale”, frutto dell’accordo firmato l’11 gennaio scorso tra la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, Leonardo e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per rispondere all’esigenza di ridurre il digital divide anagrafico del Paese.
Con questa iniziativa promossa da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, in sinergia con l’Arma dei Carabinieri, Leonardo rinnova il proprio impegno a supporto della comunità e dei territori mettendo a disposizione il suo know-how tecnologico, la strumentazione informatica necessaria allo svolgimento dei corsi e anche i docenti che saranno tutti dipendenti dell’azienda.
I partecipanti, ospitati dalle caserme locali, saranno suddivisi per classi e inizieranno a orientarsi tra le competenze digitali di base per arrivare ad accedere in autonomia ai servizi on-line più comuni come quelli bancari e postali, lo SPID, la prenotazione di una visita medica, la richiesta di una prescrizione e il pagamento delle bollette. O, ancora più importante, per rimanere in contatto con i propri cari. L’obiettivo sarà quello di far percepire il digitale non più come qualcosa di inaccessibile, ma come uno strumento che possa semplificare prima di tutto la quotidianità.
Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, Leonardo e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con questo Progetto hanno inoltre aderito al Manifesto per la Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che promuove azioni concrete orientate all’educazione al digitale e al digitale etico e non discriminatorio.