Fondazione Leonardo partecipa alla Giornata Nazionale dello Spazio del 16 dicembre

10 dicembre 2021

Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine partecipa alla Giornata Nazionale dello Spazio con due eventi: uno alla Biblioteca del Senato della Repubblica e uno al Museo delle Officine Galileo. L’obiettivo è sottolineare come i contributi della scienza e della tecnologia applicate allo Spazio portino al miglioramento della condizione umana e offrano molte opportunità in termini di crescita economica, benessere, sviluppo sostenibile, protezione dell’ambiente e prestigio internazionale del nostro Paese.
 
Il primo evento si svolge alla Biblioteca del Senato della Repubblica, dove il ministro Vittorio Colao introdurrà la tavola rotonda dal titolo “Spazio, Difesa, Sicurezza”. Alla tavola rotonda, trasmessa alle 17 in diretta streaming sui canali Senato della Repubblica e Civiltà delle Macchine, dopo l'intervento del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Casellati, aprirà i lavori Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine. Seguirà l'intervento di Roberto Vittori, Astronauta dell'Aeronautica Militare e ESA. Parteciperanno alla tavola rotonda il Gen. Luca Capasso, Capo dell’Ufficio Spazio e del Comando Operazioni Spaziali dello Stato Maggiore Difesa, l’Amm. Giacinto Ottaviani, Presidente CASD, Luigi Pasquali, AD Telespazio; Coordinatore delle Attività Spaziali di Leonardo, la Sen. Roberta Pinotti, Presidente Commissione Difesa del Senato della Repubblica e l’on. Roger De Menech, Vice Presidente Commissione Difesa della Camera dei Deputati. Le conclusioni sono affidate al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini.
 
Il secondo evento si intitola “Lo Spazio: laboratorio tra presente e futuro. Alla scoperta degli “oggetti spazialinella collezione del Museo delle Officine Galileo e consiste nell’apertura straordinaria del Museo Officine Galileo dalle 9:00 alle 10:30 e dalle 10:30 alle 12:00 con 2 visite guidate per gruppi da 10 persone ciascuno. (Prenotazioni al seguente link MUSEO OFFICINE GALILEO). L’evento vuole offrire agli studenti delle scuole superiori secondarie e delle Università una mattinata di formazione nel Museo delle Officine Galileo, oggi parte del Sistema Museale e Archivistico di Leonardo, per scoprire le tecnologie, le storie e le competenze che vertono attorno al settore spaziale. Le guide al Museo saranno svolte dai Seniores aziendali e supportate da materiali video inediti.
 
La Giornata Nazionale dello Spazio è stata recentemente istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Vittorio Colao, delegato alle politiche spaziali e aerospaziali, ed è un’occasione per avvicinare i cittadini al mondo dello Spazio. Enti di Ricerca Italiani, aziende del settore, Musei, Fondazioni, Istituti scientifici e amministrazioni pubbliche parteciperanno con eventi in tutta Italia. 
 
Per consultare il programma dell’intera Giornata visita la pagina dell’Agenzia Spaziale Italiana