La conoscenza dello spazio come nuova frontiera economica e sociale. Nella solenne sede dell’Accademia dei Lincei, a Roma, si è tenuto lunedì 11 aprile il terzo incontro de “Lo Spazio per le Scuole Superiori” organizzato da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e i Lincei.
Gli interventi di:
- Lo Spazio: economia e società, Giuseppe Aridon, Strategic and Corporate Development Telespazio
- L’economia dello spazio: realtà, utopia? Pierluigi Ciocca - Economista e storico dell’Economia
Il mercato e le trasformazioni in atto; gli attori economici dello spazio; la valenza tecnologica e dell’innovazione; la valenza economica, lo spazio come strumento di attuazione di politiche governative e di sovranità nazionale, strumento di proiezione geopolitica e diplomazia.
Articoli correlati:
"Lo Spazio per le Scuole Superiori". Gli interventi di Michele Ciliberto e Marco Tavani
"Lo Spazio per le Scuole Superiori". Gli interventi di Roberto Vittori e Alberto Maria Gambino