11 ottobre 2021
Venerdì 8 ottobre, al termine della serata che ha celebrato la quarta edizione di “Volo in Rosa”, l’appuntamento autunnale organizzato da Volandia e dalla scuola di volo di Air Vergiate rivolto alle giovani donne che si stanno avvicinando al mondo aeronautico, è stato inaugurato un nuovo velivolo di cui si arricchisce la collezione del Museo, ovvero l’Aermacchi M-346 Master di Leonardo, il più avanzato velivolo a getto per l'addestramento dei piloti militari.
L’M-346 esposto a Volandia è il secondo prototipo X 616.
Il velivolo ha compiuto il primo volo il 17 maggio 2005 ed è stato protagonista nel luglio 2007 di una lunga missione negli Emirati Arabi Uniti per la quale porta ancora oggi la livrea mimetica grigio-azzurra. Dopo aver compiuto 668 ore di volo, l’addestratore ha terminato la sua carriera sperimentale ed è stato messo a terra il 27 aprile 2012.
Nel luglio 2020 è giunto a Volandia grazie a un accordo con Leonardo che ne ha concesso il prestito per la musealizzazione coerentemente con la propria mission, affidata alla Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, che ha come obiettivo quello di valorizzare e comunicare la memoria storica e tecnologica del Gruppo anche attraverso il consolidamento di legami di collaborazione come quello con il Parco e Museo del Volo.
Dopo una lunga attività di restauro, nel 2021 il velivolo è stato finalmente inaugurato e inserito nell’esposizione museale permanente.