Civiltà delle Macchine n.2 2023

Questo numero della rivista è dedicato a un luogo fondamentale per la contemporaneità, ancora per lo più sconosciuto: il subacqueo. Gli articoli esplorano la dimensione sottomarina attraverso diversi elementi, tecnici, scientifici, giuridici e con una piccola rassegna di argomenti umanistici. Grazie alla collaborazione con i ricercatori del CNR e della Marina Militare, con cui la Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ha stilato un rapporto sul tema, gli autori ci illustrano le potenzialità economiche ma anche le fragilità ambientali e i possibili conflitti geopolitici che potrebbero derivare dallo sfruttamento delle risorse nascoste nei fondali. Accanto agli aspetti tecnico-scientifici, le analisi dei caratteri più strettamente simbolici del subacqueo, come luogo psicologico e del mito

In questo numero

Tre milioni di relitti

Di Barbara Davidde

Un trattato per le regole

Di Vincenzo Pisani

Dal Codex Atlanticus al batiscafo Trieste

Di Giacomo Paoli, Andrea Morini e Alfonso Farina

Un ambiente multilaterale

Di Gemma Andreone