Civiltà delle Macchine n.3 2023
In questo numero della rivista, una parziale ricognizione di alcuni dei cambiamenti e delle trasformazioni che la rivoluzione digitale sta portando nella quotidianità globale, con due focus sull’intelligenza artificiale e sui metaversi. Partiamo dall’impatto del digitale sul funzionamento del cervello e quali sono le differenze con il linguaggio e la logica di ChatGPT; seguiranno approfondimenti su come adeguare il sistema normativo e su quali saranno le conseguenze economiche, sanitarie e ambientali di una mutazione metaversica della realtà, già parzialmente realizzata in due parti del mondo. Cosa ne pensano i più giovani e quali discriminazioni si rischiano nel virtuale. Come cambierà l’intrattenimento, l’editoria e una domanda: l’intelligenza artificiale potrà aiutare la scienza a realizzare nuove scoperte? Infine, un piccolo dizionario tecnologico.
In questo numero
La fiera della plausibilità
Di Roberto Battiston
Piccolo dizionario tecnologico
Di Marco Casu
Il nostro Nirvana. Intervista a Gabriele Salvatores
Di Vincenzo Pisani
Intuizioni digitali
Di Ersilia Vaudo