Civiltà delle Macchine n. 2 2019

La civiltà e le macchine, attraverso la terra. 
Ecco il secondo numero della nostra rivista.

La sezione "Futuri" è dedicata alla precision farming, l'agricoltura di precisione su cui scrive Nuria Sanz, che segna la nostra epoca dalla lontananza delle campagne, fornendo l'80% della produzione alimentare mondiale. L'aratro guidato dai satelliti, il suolo non infinito che ha bisogno del nostro studio instancabile e del nostro rispetto. Il giardino e la città nella tradizione islamica, la tecnologia in cucina. La grande poesia europea tracciata con il rigore del pensiero.

La storia. Il racconto di Giulietta, firmato da Pietrangelo Buttafuoco. Fine anni Cinquanta tra Taormina e Parigi. Ecco la Giulietta Spider, auto finalmente donna tra tanti Romeo.

I "Pensieri lunghi" su filosofia e scienza nelle interviste a Fabiola Gianotti e Julian Nida-Rumelin.

Lo sport in declinazione digitale, tra algoritmi e data science, ma attraverso la voce intelligente e tutta umana di Carlo Ancelotti e Davide Mazzanti.

Ancora, arte, musica, memoria. Il mondo letto attraverso il linguaggio dinamico della scienza e il piacere della scrittura. Obiettivo, sempre, di ogni pagina della nostra rivista.

 

In questo numero