No Time No Space
Sagittarius A*: spettatore preistorico dell’evoluzione terrestre
Di Serena Ricci
Civiltà dello Spazio / Una lezione di Ignazio Musu
Cambiamento climatico ed economia dello spazio sostenibile
L’economia dello spazio: realtà, utopia? / 2
Di Pierluigi Ciocca
L’economia dello spazio: realtà, utopia? / 1
Di Pierluigi Ciocca
Il Lunario (digitale) degli agricoltori lo scrivono i satelliti
Di Giovanni Vasso
"Lo Spazio per le Scuole Superiori". Gli interventi di Roberto Vittori e Alberto Maria Gambino
La conoscenza dello spazio come nuova frontiera economica e sociale. Nella solenne sede dell’Accademia dei Lincei, a Roma, si è tenuto lunedì 7 marzo il primo incontro de “Lo Spazio per le Scuole Superiori” organizzato da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e i Lincei. Hanno aperto i lavori Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia e Marco Tavani, Luciano Violante ha poi presieduto la giornata inaugurale in cui sono intervenuti Piero Angela, l’astronauta Roberto Vittori e Alberto Maria Gambino, giurista.