03 dicembre 2021
Questa mattina, su iniziativa di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, si è svolta la terza giornata formativa rivolta ai 124 frequentatori del 110° Corso di formazione iniziale per Commissari della Polizia di Stato, presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma.
"Progetto Paese": questo il nome del ciclo di incontri avviato a luglio scorso, nasce da una idea della Fondazione che insieme alle grandi aziende di Stato, Cassa Depositi e Prestiti, Enel, Eni, Ferrovie dello Stato, Leonardo e Poste Italiane, intende mettere al servizio del Paese le competenze delle aziende partecipate e contribuire in questo modo alla formazione di una nuova classe dirigente.
La giornata di formazione si è articolata in due parti: nella prima i rappresentanti delle grandi partecipate hanno presentato il proprio business aziendale, ovvero le aree principali e le attività più importanti su cui l’impresa fonda le proprie attività a sostegno del sistema Paese, nella seconda parte si è avviato un confronto con domande e risposte tra aziende e funzionari di Polizia.
Alla presenza del Direttore della Scuola Superiore di Polizia, Anna Maria Di Paolo, sono intervenuti Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, Simona Camerano, Responsabile Analisi e Studi di Settore - Cassa Depositi e Prestiti Spa, Marco Aversa, Public Affairs – Enel SpA, Margherita Martini, Responsabile Affari Istituzionali Nazionali – Ferrovie dello Stato SpA, Fabrizio Iaccarino, Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali – Enel Spa, Salvatore Scervo, Sviluppo Mercato e Business – Leonardo SpA – Massimiliano Raimondo Riggi, Head of Investor Relations – Poste Italiane SpA.