Civiltà delle Macchine n. 1 2022
Questo numero di Civiltà delle Macchine era stato pensato e chiuso prima della guerra in Ucraina. La fiducia, a cui il numero è dedicato, resta una questione centrale anche nelle relazioni internazionali. Troverete una breve ricognizione sul tema in relazione alla società, alla scienza, alla credibilità delle classi dirigenti e all’atteggiamento degli individui e delle imprese. Tra gli autori di questo primo numero del 2022 Aldo Bonomi, Michela Marzano, Roberto Battiston, Maria Prodi, Chiara Cappelletto, Marco Imarisio, Pietro Reichlin, Tommaso Pincio e Barbara Frandino.
In questo numero
Progettazione morale
Di Roberto Garavaglia
Quando eravamo al sicuro
Di Tommaso Pincio
Quattro minuti e venti secondi
Di Barbara Frandino
La scienza nel secolo delle catastrofi annunciate
Di Roberto Battiston e Maria Prodi
La società fuori squadra
Di Aldo Bonomi
Una virtù politica
Di Chiara Cappelletto